I prestiti fiduciari sono
finanziamenti non finalizzati riservati a coloro
hanno un problema di liquidità vera e propria.
Possono essere erogati a tutti:
dipendenti, autonomi, liberi professionisti e pensionati,
purché abbiano delle entrate che permettano di
far fronte alla rata mensile, peraltro scelta comodamente
dal cliente stesso.
Sono previsti rientri mensili
fino a 120 mesi affinché chiunque trovi
la modalità più confacente alle proprie
disponibilità di reddito.
I prestiti fiduciari, a differenza della cessione del
quinto stipendio, richiedono una buona posizione creditizia.
Non possono essere erogati a protestati o cattivi pagatori.
Sono ammessi altri finanziamenti
in corso.
Possono essere restituiti sia con addebito rid sia tramite
cambiali a cadenza mensile (prestiti cambializzati)